(… continua dalla prima parte) https://www.vestibologiasicilia.it/blog/il-nistagmo/ MODALITA’ D’ESORDIO DELLA M. di MENIERE Idrope endolinfatica ritardata: le crisi [...]
Il neurnoma del nervo acustico, più correttamente chiamato schwannoma vestibolare, è un tumore benigno a lenta crescita che origina dal nervo vestibolo-cocleare, detto anche VIII nervo cranico. [...]
Piano del Nistagmo. Il nistagmo può manifestarsi sul piano orizzontale, sagittale e frontale, parleremo quindi di: nistagmo orizzontale (destro o sinistro). nistagmo verticale (up-beating o [...]
Il nistagmo spontaneo – posizionale. Il nistagmo spontaneo – posizionale è il segno inequivocabile di una sofferenza a carico del sistema vestibolare periferico o centrale. Il [...]
Il test vibratorio mastoideo è un test immediato robusto della funzione vestibolare. Il nistagmo indotto dalla vibrazione mastoidea (NViM) è un indicatore utile, semplice, non invasivo, di [...]
È una affezione idiopatica dell’orecchio interno. Più frequentemente monolaterale sostenuta da idrope endolinfatica, cioè da un incremento del volume dell’endolinfa associata ad una dilatazione [...]